Speciale “Turismo Esperienziale”
Stiamo assistendo ad un passaggio dall’economia dei servizi ad una economia delle esperienze, la trasformazione riguarda ormai non solo i settori storicamente legati al turismo (ricettività, ristorazione, artigianato artistico, eventi culturali, turismo culturale, museale ed ecomuseale, esperienziale, rurale e agriturismo), ma anche quello dei servizi e della commercializzazione dei prodotti (marketing esperienziale). Questo comporta la necessità che le imprese (e i singoli professionisti), si preparino a quella che potremmo chiamare la Transizione Esperienziale che permetterà loro di mettere a disposizione i propri prodotti e servizi sotto forma di “Offerte Esperienziali”.
Il progetto: “Verso un Economia delle Esperienze”
Obiettivi: Promuovere e valorizzare la Cultura Esperienziale e della Qualità e favorire la transizione delle imprese verso un’economia esperienziale (Transizione Esperienziale)
Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso le seguenti iniziative:
- Diffusione delle Conoscenze e Competenze (Transizione Esperienziale): Migliorare le conoscenze e competenze per favorire la transizione delle Imprese verso un Economia delle Esperienze.
- Cultura di base: Approfondimento dei concetti di cultura esperienziale, nonché degli aspetti legati alla realizzazione e valutazione delle offerte esperienziali. tal proposito è stata creata quest’area web con articoli, schede di approfondimento e linee guida fruibili gratuitamente per tutte le parti interessate
- Corsi professionalizzanti completi: Corsi completi per chi desidera diventare professionista con competenze riconosciute
- Corsi professionalizzanti integrativi: Corsi integrativi più brevi per chi è già professionista esperienziale
- Corsi di base e di aggiornamento: Corsi brevi per chi desidera acquisire o migliorare singole competenze tematiche in materia di offerte esperienziali
- Riconoscimento delle Competenze: Riconoscere e attestare le competenze necessarie alla erogazione di offerte esperienziali (Attestazione di Qualità e Qualificazione ai sensi della legge 4/2013 che permette tra l’atro di ottenere incarichi professionali nella Pubblica Amministrazione (DPCM 14/10/2021)
- Marchio di Qualità Esperienziale: Riconoscere e valorizzare le organizzazioni che erogano Offerte esperienziali di Qualità. (Link diretto al Marchio)
Di seguito una serie di articoli che chiariscono i principi che sono alla base delle Offerte esperienziali, e le varie iniziative intraprese ambito del progetto: Verso un Economia delle Esperienze