Banca Multidisciplinare TAS: Turismo Arti e Spettacolo
La Banca Dati Multidisciplinare TAS: Turismo, Arti e Spettacolo, è costituita da diverse Banche Dati integrate tra di loro:
- Repertorio delle Professioni: Competenze delle Professioni e Competenze tematiche;
- Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo;
- Percorsi Formativi;
- Istituti e Centri Formativi: Istituti AFAM, Accademie, Conservatori, Università, Scuole e Centri di Formazione e altre strutture formative operanti nel settore turistico, artistico e dello spettacolo;
- Organizzazioni: Enti, Associazioni, Imprese e altre Organizzazioni che a vario titolo operano nel settore turistico, artistico e dello spettacolo e nella tutela e promozione del Patrimonio Culturale.
Molte le caratteristiche innovative tipiche del Web 3.0: Multimediale, GeoWeb, SocialWeb, Multi tematico e Multi territoriale (Multiarchivio), Ricerca Avanzata e WikiWeb.
Grazie al fatto che le banche dati sono integrate, a regime, sarà possibile estrapolare molte informazioni tra di loro correlate, ad esempio:
- Per ogni professione o competenza sarà possibile estrapolare gli Istituti e i Centri Formativi, i percorsi formativi correlati (Corsi) e i Professionisti in possesso di tale competenza.
- Per ogni Percorso Formativo sarà possibile individuare le Università, gli Istituti AFAM, le Scuole o i Centri Formativi che erogano tale percorso formativo ma anche le singole competenze tematiche associate al percorso stesso.
Partenariato
Tutte le realtà, in particolari associazioni professionali costituite ai sensi della legge 4/2013, Associazioni di Categoria, Università, Scuole e Centri di Formazione, Enti Pubblici e Privati che operano nei settori turistico e culturale (artistico e dello spettacolo) sono caldamente invitate ad aderire al progetto. Per informazioni: info@aiptoc.it
Formazione in Evidenza