Accompagnatore turistico (PTU13/P11)

La professione

La figura dell’accompagnatore turistico individua chi, per professione, accoglie e accompagna persone singole o gruppi di persone durante il viaggio, assicurando assistenza prevalentemente per lo svolgimento di pratiche burocratiche, amministrative e logistiche, come l’ospitalità. L’accompagnatore turistico svolge una funzione di coordinamento e di supporto per l’attuazione del programma di viaggio, fornendo elementi di conoscenza e notizie di interesse turistico sul viaggio e sui luoghi visitati, al di fuori dell’ambito di competenza della guida turistica.

Livello EQF: VI livello del Quadro Europeo delle Qualifiche 

Normativa di riferimento

L’abilitazione alla professione è disciplinata dalla normativa nazionale che demanda alle regioni l’autorizzazione all’esercizio delle professioni turistiche.

Per la normativa aggiornata e il riconoscimento di tale figura si rimanda alle informazioni indicate sul sito governativo: https://www.ministeroturismo.gov.it/professioni-turistiche/

Tipo schema 

Schema A) Professione regolamentata: lo schema non entra nel merito dei requisiti ma ha lo scopo unicamente di richiamare la normativa vigente applicabile collegandola al quadro di riferimento TAH-CF

Di seguito:

  • Schema TAH-CF: Requisiti per il riconoscimento del profilo professionale ai sensi del Quadro TAH-CF (Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale) 
  • Schema EPTAS: Requisiti per l’inserimento nell’Elenco dei Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo “EPTAS”

Schema TAH-CF PTU13/P11: Criteri di Valutazione del Profilo  

Requisiti di accesso alla figura professionale 

Aver ottenuto l’abilitazione ai sensi della normativa vigente

Schema EPTAS: PTU13/P11

Requisiti

Settore Base

Aver ottenuto l’abilitazione ai sensi della normativa vigente

Settore Avanzato

Aver ottenuto l’abilitazione ai sensi della normativa vigente e almeno sei mesi, anche non continuativi, di comprovata esperienza lavorativa o professionale nel settore di riferimento

Ricerche correlate sulla Banca Dati TAS: “Turismo, Arti e Spettacolo” 

Strutture formative che rilasciano la competenza: Strutture PTU13/P11

Percorsi formativi che rilasciano la competenza: Corsi PTU13/P11

Professionisti in possesso della competenza: Professionisti PTU13/P11

 

Riferimenti

Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale: “Tourism, Arts and Heritage Competence Framework (TAH-CF)”

Normativa nazionale di settore